
Dott.ssa Valentina Di Simone
Profilo
Sono una psicologa – psicoterapeuta ad orientamento dinamico breve integrato, iscritta all’ordine degli psicologi della Regione Abruzzo con il numero 2793.
Fare psicoterapia, per me, significa darsi la possibilità di accogliere le proprie difficoltà come strumenti di cambiamento. Spesso i sintomi sono il risultato di conflitti emotivi legati a particolari situazioni che si vivono nel presente o il frutto di apprendimenti messi in atto, inconsapevolmente, per proteggersi da esperienze affettive particolarmente dolorose del passato. Tutto questo è possibile perché mente e corpo sono unità strettamente interconnesse; pertanto, a volte, quando non si riescono a trovare o ad usare le parole per esprimere la propria sofferenza emotiva, questa si scrive direttamente sul corpo.
Lo scopo della terapia è quella di riparare le proprie ferite emotive, in un’ottica trasformativa per abbandonare le vecchie modalità di azione, dandosi, così, la possibilità di diventare autori liberi, capaci di scrivere la propria storia personale a partire da oggi.
Svolgo la libera professione a Pescara e online (Skype), dove mi occupo principalmente di psicoterapia individuale e di coppia, rivolta a persone adulte e adolescenti.
Laurea Magistrale in Psicologia clinica e della Salute, indirizzo di Psicologia della devianza e Sessuologia, presso Università degli Studi – L’Aquila;
Abilitazione all’esercizio della professione – Università di Padova;
Specializzazione in Psicoterapia dinamica breve integrata;
Perfezionamento in:
Sessuologia clinica e criminologica;
disturbi della nutrizione e obesità;
trattamento di fobie specifiche attraverso la realtà virtuale (paura di guidare, di prendere un aereo, claustrofobia, agorafobia, fobia di insetti, di cani e delle altezze).
Formazione in Flash Technique per l’elaborazione di esperienze traumatiche o particolarmente dolorose.
Tirocini formativi: Centro Antiviolenza – Croce Rossa Italiana sez. Chieti; Aspic – Pescara ; SIMP – Pescara; Centro Salute Mentale – Pescara Nord; UOC Neuropsichiatria infantile – Pescara.
Disturbi dell’alimentazione e obesità
Disturbi di ansia e panico
Fobie specifiche
Disturbi del sonno
Difficoltà sessuali
parafilie
Elaborazione del lutto e della perdita
Problemi di coppia
Stress
trauma